Questo ero io nel 1985 1983: un bambino che guardava documentari sulla natura, che gli suscitavano storie poliziesche, che si basavano su presupposti di giustizia, che (quando era presidente Pertini) uno di quarta elementare seconda elementare poteva ritenere concreti.
30 anni dopo, al me stesso 10enne 8enne direi che alla fine del “pensiero” manca la frase: “ma Salmone Killer poi si salva le squame per avvenuta prescrizione”. Spero altresì che Gimmi Orsacchiotto sia riuscito ad acchiapparsi una pensione da pubblico ufficiale col sistema retributivo.
disclaimer: nessuna medaglia è stata ceduta a prezzo stracciato a un COMPRO ORO per finanziare questo post
Un pensiero su “Le illusioni di un bambino giudizioso degli anni ’80”